La giornata di oggi è abbastanza uggiosa da riportare alla mente le mie giornate londinesi appena trascorse, quindi ho deciso di parlarvi della mia esperienza dello scorso 10 settembre all'Affordable Vintage Fair alla York Hall di Bethnal Green. E' stato grandioso! Innanzitutto una cosa molto carina che qui in Italia di solito non si fa è la differenziazione di prezzo per le
early bird, nomignolo azzeccatissimo per identificare gli "uccellini del mattino", ovvero chi è capace di alzarsi presto per comprare i pezzi migliori, le mattiniere insomma! :) Ad esempio la fair inizia alle 10.30 e si pagano 3£ fino alle 11.00, dopo 2£. Noi siamo andate verso le 11 e meno male perchè quando siamo uscite non ci si entrava più!
Questi eventi coinvolgono tantissime persone appassionate di vintage, in maggioranza donne ovviamente, che per l'occasione mettono i loro pezzi migliori, alcune lavorano nel campo, alcune le ho viste addirittura girare con il trolley pronto ad affrontare una dura giornata di shopping. Il circuito dell'Affordable Vintage Fair è ormai presente in tutto il Regno Unito e si basa sul concetto che il vintage (che spesso qui si unisce al Second Hand di qualità) non debba essere appannaggio solo di boutique che propongono pezzi stratosferici, ma possa diventare un'esperienza alla portata di tutti ed anche piuttosto divertente.
E' possibile infatti non solo fare acquisti e girovagare tra i tanti corner di privati e negozietti che lì trovano occasione per farsi conoscere, ma anche fare una pausa relax e prendere un the con una cupcake...la cosa bella è che la tazza the la scegli tu, tra le tante che riempiono un intero tavolo: tutte diverse tra loro, tutte rigorosamente vintage :)

Ma ci si può anche far truccare dalle truccatrici della Benefit Cosmetics, la marca del make up di S.Francisco ormai diventata famosa in tutto il mondo anche per aver basato lo stile delle sue campagne pubblicitarie e dei suoi punti vendita in una chiave assolutamente vintage (in Italia la trovate da Sephora). Io ero rapita dall'ambiente, dalle persone, da quello spirito sempre un po' disciplinato ed educato tipicamente londinese che io trovo sempre (vi sembrerà strano) molto accogliente. Che dire? Che ho comprato una cravatta niente male per il mio boy, 3 collane molto particolari e 5 vestiti da urlo...a 5£ l'uno ;) Ah! tutte queste bellissime foto sono state scattate dalla mia amica
Mulia che mi ha gentilmente ospitato a Londra e che ancora una volta ringrazio di cuore!
Thanks! Thanks! Thanks!
Etichette: istantanee, vivere vintage