Mi sa che non ve l'ho raccontato, ma io quest'estate sono andata 1 mese a Bali: ebbene sì, un viaggio pieno di cose da vedere, di emozioni, di luoghi magici che appaiono all'improvviso. Ho avuto anche il tempo di girare per mercati e fare un corso di cucina balinese :) Per la serie...
l'ingrediente del mese, oggi vi svelerò una super chicca riguardante le uova. A parte aver imparato che esistono tantissime specie di uova diverse che derivano da tipi di galline diverse (ad es. lo sapevate che le uova dal guscio azzurro derivano dalle anatre? io no!) mi hanno insegnato un simpatico trucchetto per capire se le uova sono fresche oppure no (in modo che così si possano scegliere per il loro utilizzo, ad es. per uno zabaione).

Allora, una volta che avete più uova nel frigo, magari alcune ve le hanno portate, altre non sapete più quando le avete comprate, prendete un secchio (o un recipiente che abbia la profondità di un secchio) e riempitelo d'acqua: adagiando dentro le uova e aspettando 2 minuti se vedete delle uova che iniziano a risalire l'acqua, ecco quelle sono le meno fresche! Quindi ripeto: le più fresche saranno sul fondo, le meno fresche via via risaliranno in superficie e se c'è proprio qualcuna che galleggia...beh...meglio buttarla! I processi di deterioramento prevedono infatti la formazione di una camera d'aria all'interno dell'uovo che via via che passano i giorni lo faranno galleggiare sempre più.
Ah...Buon Halloween à tous! Etichette: sapori