Sono giorni difficili. Sembra che tutto incredibilmente stia crollando. Sono un po' sparita per metabolizzare tutto questo. Non è facile vedere a poca distanza l'una dall'altra le immagini della manifestazione del 15 ottobre, del terremoto in Turchia, della morte di un giovanissimo grande campione di moto. E poi ovviamente c'è tanto altro. L'instabilità è nell'aria. In fondo mi viene da pensare che i Maya avessero proprio ragione quando dicevano nella loro profezia che alla fine del 2012 avremo un grande cambiamento spirituale (alla tesi sulla fine del mondo credo un po' meno...). Tutto quello che sta succedendo non porta nient'altro che a questo. L'attenzione verso un nuovo modello di economia, verso nuovi modelli di sviluppo, di crescita e sostenibilità sembra che possa generare proprio questa evoluzione. Tra le persone è già in atto. E' difficile essere precari, ma occorre una fierezza che vedo già manifestarsi lampante, orgogliosa, fresca, nuova. Ed io nel mio piccolo, vorrei avere delle braccia enormi per abbracciare in maniera così forte e solidale tutti coloro che credono nel cambiamento e in un tempo migliore che sicuramente ci apparterrà. Vintageaffair sposa questi nuovi modelli di ritorno alle cose belle del passato per stare meglio nel futuro. Cerca di farlo con ironia, osservando e condividendo con leggerezza gli aspetti della vita di oggi. Oggi faccio gli auguri a tutti, perchè ogni tanto ce n'è proprio bisogno: auguri a chi sceglie, a chi riusa, a chi non spreca, a chi manifesta, a chi aiuta, a chi è triste, a chi cambia, a chi crede e a chi sa stare insieme come una volta.
Etichette: vivere vintage